VII Congresso Nazionale CO.R.TE. e XI Congresso Iberolatinoamericano Sobre Ulceras Y Heridas, 14-15-16 novembre, Roma
Informazioni sulla compilazione:
I contributi scientifici dovranno essere redatti esclusivamente tramite questo sito, il termine ultimo per l’invio è stato prorogato al 15/07/2018.
I contributi scientifici verranno selezionati sotto forma di Comunicazioni Orali dal Comitato Scientifico del Congresso.
Ogni Autore può mandare al massimo 3 lavori in cui lo stesso compaia come primo Autore.
La Triumph Italy S.r.l. invierà tutta la corrispondenza direttamente ed esclusivamente all’autore che presenterà la relazione.
La Triumph Italy S.r.l provvederà a comunicare agli Autori l’eventuale accettazione del contributo scientifico ed il giorno e l’ora della presentazione della Comunicazione Orale.
Per poter presentare il lavoro in sede congressuale e per avere la pubblicazione dello stesso su gli Atti ufficiali del Congresso l’Autore deve essere regolarmente iscritto al Congresso.
Topics 2018 | Indicare la categoria relativa all’argomento del contributo scientifico:
A. Approccio interdisciplinare al wound healing B. Nuove proposte dal laboratorio e dall’industria C. Aspetti etici e socio economici nei trattamenti dell’ulcera D. Evoluzione della riparazione dei tessuti nell’ultima decade E. Disabilità, cronicità ed il loro impatto sulla guarigione F. Percorsi di assistenza tra ospedali, cliniche, centri di riferimento e assistenza domiciliare G. Piede diabetico H. Ulcere vascolari I. Ulcere infiammatorie J. Ulcere da pressione K. Ustioni L. Ferite M. Cute fragile e infezioni osteo articolari N. Terapie fisiche O. Medicina rigenerativa |
Deadline abstract | 15/07/2018 |
Immagini | Non ammesse |
Invio | Gli abstract potranno essere inviati solamente via internet compilando il form online |
Problemi | Per qualsiasi problematica relativa all’invio dell’abstract è a disposizione il numero 0635530213 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 |
File | Il lavoro dovrà essere impaginato su un file .doc (documento word). |
Codice | A conferma dell’invio del lavoro verrà indicato un codice di riferimento che vi consigliamo di annotare per eventuali comunicazioni o modifiche |
Specifiche del file .doc | |
Formato |
N.B.: se le dimensioni del file superassero i 1024 KB (1 MB) il lavoro potrebbe non arrivare. |
Corpo | Il testo deve avere le seguenti caratteristiche:
|
Bibliografia | Non è ammessa |
Presentazione | Indicare la scelta per la presentazione: • orale: comunicazione orale • poster L’accettazione della modalità di presentazione dell’abstract è a discrezione del Comitato Scientifico. |
Poster | I poster non saranno cartacei né stampati ma digitali, consultabili in modo virtuale su PC. |
Lingua | Italiano – Spagnolo |